La procedura di omologazione agli standard UL scoraggia molti produttori di etichette, che concentrano gli sforzi su materiali e colori base, limitando però il cliente nell’espressione della sua brand image.
Chi fabbrica apparecchiature destinate ai mercati Statunitense e Canadese deve adeguare il proprio prodotto, in ogni suo componente, alla normativa UL ed ottenere la relativa certificazione. Un processo delicato che pone alcuni limiti non solo alla progettazione del prodotto in sé, ma a tutto ciò che – fabbricato da terzi – entra a farne parte.
A differenza della marcatura CE, che è di fatto un’auto-certificazione, l’omologazione UL viene rilasciata da un ente terzo, che effettua direttamente i test a seconda delle specifiche norme di riferimento.
Le etichette identificative sono parte integrante dell’anatomia del prodotto e devono essere a loro volta realizzate e personalizzate con materiali omologati. Inutile dire che questo limita la scelta non solo dei supporti ma anche delle possibilità di personalizzazione di queste etichette, per le quali sono previsti test di aderenza, leggibilità, resistenza al calore e via dicendo. Ne consegue che chi produce etichette adesive tende ad identificare una ristretta gamma di materiali e di processi di stampa da sottoporre ad omologazione, per contenere i costi e il rischio di fallimento nei test: il risultato si traduce soprattutto in limiti nei colori utilizzabili per la stampa.
Il nostro impegno
Abbiamo sempre cercato di dire pochi “no”, perché per noi l’etichetta non è mai stata solo un’etichetta. Come dichiariamo nella nostra vision, “l’etichetta è la voce della marca, il biglietto da visita del brand, il passaporto di un bene che attraversa paesi e continenti”. In quest’ottica limitare la scelta dei nostri clienti, costringendoli ad imbrigliare la propria creatività, ci appariva un controsenso.
Facciamo quindi parte del ristretto gruppo di produttori di etichette che si sono impegnati per poter soddisfare anche le esigenze estetiche dei propri clienti, omologando UL inchiostri e macchine da stampa.
Possiamo stampare fondini e grafismi senza limite di colori sulle etichette identificative di prodotto, che mantengono l’omologazione UL: un plus importante che permette di renderle coerenti alla brand image.
Rendere riconoscibile l’azienda attraverso ogni componente del prodotto significa rafforzarne l’immagine, anche quando si tratta di un’etichetta che riporta dati tecnici.