- All
- Case Studies
- Prodotti
Il packaging
Autentico biglietto da visita del brand, si fa ambasciatore dei suoi valori Un celebre adagio recita “un libro non va giudicato dalla copertina”, un consiglio sacrosanto quando si tratta di rapporti interpersonali, ma nel campo degli acquisti una buona parte della differenza la fa proprio la “copertina” del prodotto: il …
Etichette multipagina: moltiplicano la superficie su cui è possibile stampare
Sicuro recapito di tutte le informazioni al consumatore finale Sembra incredibile che sia esistito un tempo in cui i prodotti potevano essere venduti in un semplice incarto, senza testimonianze sulla loro provenienza, senza un’indicazione su chi li aveva realizzati né sulla loro composizione, sulla modalità di conservazione, nemmeno sulla scadenza!Per …
Etichette “no-label look”, effetto stampa diretta
Le etichette “no-label look” sono nate per unire l’utile al dilettevole, vestendo un contenitore con tutte le informazioni, i loghi e le grafiche necessari e lasciando in bella vista il contenuto: ecco il motivo per cui questo tipo di etichette è largamente utilizzato nel settore alimentare.Le no-label look devono la …
Etichette ecologiche: come orientarsi
Un packaging di prodotto realmente “green” deve tener conto di tutti gli elementi che lo compongono, etichetta compresa. Ecologico e sostenibile. Questi due termini, spesso confusi tra loro, esprimono concetti sostanzialmente diversi.Con ecologico si definisce qualcosa che una volta smaltito non genera inquinamento e che è stato creato con processi …
Villa Corniole: il Buon Gusto dentro e fuori la bottiglia
In Trentino Alto-Adige, territorio meraviglioso e a tratti impervio dove il rispetto per l’ambiente è insito in chi vi nasce, Villa Corniole rappresenta uno straordinario esempio di quella che viene comunemente definita “viticoltura eroica”, ovvero la coltivazione di vigneti in terre estreme. La cantina, da sempre a conduzione familiare, ha …
Wine & Beverage, opere d’arte tra le etichette
Cosa spinge un consumatore a scegliere una bottiglia anziché un’altra tra quelle esposte? A parità di prezzo è “l’abito” a fare la differenza e l’etichetta adesiva rappresenta l’unica opportunità per attrarre il cliente. Ma quali sono gli ingredienti per un’etichetta di successo? Le componenti che concorrono sono svariate, perché oltre …
Etichette Omologate UL: ne facciamo di tutti i colori
La procedura di omologazione agli standard UL scoraggia molti produttori di etichette, che concentrano gli sforzi su materiali e colori base, limitando però il cliente nell’espressione della sua brand image. Chi fabbrica apparecchiature destinate ai mercati Statunitense e Canadese deve adeguare il proprio prodotto, in ogni suo componente, alla normativa …
La tecnologia RFID per tracciabilità dei prodotti e vantaggio competitivo: il caso Inglesina
L’Inglesina Baby è un’azienda leader nel mercato della prima infanzia ed ambasciatrice nel mondo di un Made in Italy effettivo. Una tipica realtà del nord-est, che ha saputo conservare valori quali artigianalità, buon gusto e cura per i dettagli pur rimanendo al passo con l’evolversi degli stili di vita dei …
- TUTTI
- Case Studies
- Prodotti
La tecnologia RFID per tracciabilità dei prodotti e vantaggio competitivo: il caso Inglesina
L’Inglesina Baby è un’azienda leader nel mercato della prima infanzia ed ambasciatrice nel mondo di un Made in Italy effettivo. Una tipica realtà del nord-est, che ha saputo conservare valori quali artigianalità, buon gusto e cura per i dettagli pur rimanendo al passo con l’evolversi degli stili di vita dei …
Villa Corniole: il Buon Gusto dentro e fuori la bottiglia
In Trentino Alto-Adige, territorio meraviglioso e a tratti impervio dove il rispetto per l’ambiente è insito in chi vi nasce, Villa Corniole rappresenta uno straordinario esempio di quella che viene comunemente definita “viticoltura eroica”, ovvero la coltivazione di vigneti in terre estreme. La cantina, da sempre a conduzione familiare, ha …
Etichette Omologate UL: ne facciamo di tutti i colori
La procedura di omologazione agli standard UL scoraggia molti produttori di etichette, che concentrano gli sforzi su materiali e colori base, limitando però il cliente nell’espressione della sua brand image. Chi fabbrica apparecchiature destinate ai mercati Statunitense e Canadese deve adeguare il proprio prodotto, in ogni suo componente, alla normativa …